BENCHMARK
DELLA TECNOLOGIA
|
|
|
CSP RONDA HIGH TECH SISTEMA A SALI FUSI
|
|
L’utilizzo di una miscela di Sali Fusi come fluido termovettore è l’aspetto tecnico più rivoluzionario. I Sali fusi hanno il vantaggio di lavorare ad altissime temperature, comprese tra 290°C e 550°C, senza rischi per l’ambiente.
Per il nuovo collettore solare Ronda ha sviluppato dei pannelli riflettenti di grandi dimensioni, facili da assemblare e caratterizzati da elevate prestazioni ottiche e nuove strutture metalliche più leggere e prestazionali.
|
|
|
|
CSP TRADIZIONALE SISTEMA CON OLIO DIATERMICO
|
|
Le centrali a collettori parabolici lineari attualmente in esercizio impiegano come fluido termovettore oli minerali o sintetici (benzene) che non possono raggiungere temperature superiori ai 400°C. A temperature simili infatti gli oli si degradano, limitando l’efficienza del ciclo a vapore.
Altri svantaggi:
– Costi elevati del fluido
– Rischi di infiammabilità
– Rischi ambientali
|
|
|
|
SISTEMA FOTOVOLTAICO
|
|
La resa di un impianto fotovoltaico senza inseguimento solare è, a parità di superficie occupata, il 30% del CSP.
Altri svantaggi:
– Difficoltà di smaltimento dei pannelli usati
|
|
|